GENNAIO 2023

Insufficienza cardiaca sinistra

Identificazione e storia clinica

  • Nome Amanda
  • Cartella clinica e anamnesi: cavallo, Sella Italiano, femmina, 5 anni.

Il soggetto presenta tachicardia associata a un soffio olodiastolico di grado 3 nell'area aortica. Inoltre, il paziente presenta tachipnea, ispirazione dicroica ed espirazione prolungata.

Diagnostica

Vista parasternale destra 4 camere (A) e parasternale sinistra di atrio e ventricolo sinistro: significativa dilatazione dell'atrio sinistro (v 166,4 mm; v.n 116 ± 7 mm) e del ventricolo (v 163,2 mm sistolica; v.n 112 ± 8 mm - v. 86,7 diastolica) che presentano un aspetto globoso.

Vista parasternale destra a 4 camere e vista parasternale sinistra di atrio e ventricolo sinistro
Vista parasternale sinistra di atrio e ventricolo sinistro

Vista parasternale destra 4 camere (A) e parasternale sinistra di atrio e ventricolo sinistro: significativa dilatazione dell'atrio sinistro (v 166,4 mm; v.n 116 ± 7 mm) e del ventricolo (v 163,2 mm sistolica; v.n 112 ± 8 mm - v. 86,7 diastolica) che presentano un aspetto globoso.

Getto di rigurgito aortico grave
Getto di rigurgito mitralico grave
Getto di rigurgito polmonare lieve

Queste immagini mostrano: A) getto di rigurgito aortico grave, B) getto di rigurgito mitralico grave; C) getto di rigurgito polmonare lieve.

Numerosi artefatti a coda di cometa diffusi sia a destra che a sinistra, suggestivi di edema polmonare.
Numerosi artefatti a coda di cometa diffusi sia a destra che a sinistra, suggestivi di edema polmonare.

L'auscultazione del torace ha rilevato un respiro sibilante diffuso, particolarmente intenso nella regione apicale, bilaterale.
Le immagini mostrano numerosi artefatti a coda di cometa diffusi sia sul lato destro che su quello sinistro, suggestivi di edema polmonare.
Ulteriori esami: il soggetto presenta anche tachicardia sinusale persistente (80 bpm) e ipotensione sistemica: la pressione misurata con metodo indiretto non invasivo era di 70/89 mmHg. L'emogasanalisi arteriosa ha rilevato ipossiemia (pO2 80 mmHg).

Le immagini sono state acquisite con il sistema MyLab™ClassCVET.

Conclusioni e trattamento

Insufficienza cardiaca sinistra associata a grave edema polmonare e moderata ipotensione sistemica.
Il paziente è stato sottoposto a un trattamento sintomatico con diuretici per ridurre l'edema polmonare e digossina per migliorare l'azione di pompaggio del cuore. La terapia ha portato a una progressiva riduzione dell'edema polmonare, a un miglioramento della ventilazione polmonare e a una riduzione della frequenza cardiaca di base. La pressione sistemica, attentamente monitorata, è tornata ai valori normali. Per compensare l'eventuale perdita di elettroliti causata dalla terapia diuretica, è consigliabile monitorarne il livello e, se necessario, somministrare integratori.

Reparto Clinica Equina, Università degli Studi di Milano, Ospedale Veterinario Universitario di Lodi.

Reparto di Medicina Equina, Università degli Studi di Milano, Ospedale Veterinario Universitario di Lodi

MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.

MEET THE EXPERT

Altri casi clinici equini che potrebbero interessarvi

Vengono descritte in modo approfondito le sfide complesse affrontate, le valutazioni diagnostiche eseguite, le soluzioni proposte e i trattamenti consigliati.

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page