Ecografia su piccoli animali: soluzioni cliniche veterinarie

La sonografia viene utilizzata in diversi ambiti clinici per consentire una valutazione approfondita della salute e del benessere dei piccoli animali. La qualità diagnostica superiore e gli strumenti diagnostici avanzati consentono di diagnosticare correttamente le malattie acute e croniche.

Nella pratica veterinaria, l’ecografia ha cambiato l'approccio a molti problemi di salute e può rappresentare un valido supporto nelle procedure chirurgiche e interventistiche. Oggi, un esame ecografico accurato consente di individuare più precocemente le malattie e di effettuare diagnosi specifiche.

Esaote si impegna a fornire le migliori soluzioni possibili per tutte le applicazioni cliniche in medicina veterinaria, attraverso una linea completa di ecografi studiati appositamente per le applicazioni veterinarie.

INTERVISTE

Testimonianze

Software dedicato alle applicazioni veterinarie

Durante un esame ecografico, un software pensato per gli animali può costituire un valore aggiunto; per questa ragione, Esaote ha sviluppato interfacce, impostazioni e strumenti specifici per le applicazioni veterinarie.

Basato su tecnologie moderne e progettato all’insegna della semplicità, il software Esaote VET facilita il flusso di lavoro, offrendo preimpostazioni su misura per tutte le specie e le applicazioni, pacchetti di misurazioni veterinarie e referti personalizzabili con icone e annotazioni dedicate.

Un'ampia gamma di sonde specializzate espande la capacità di esaminare più specie in varie applicazioni. Inoltre, i tutorial integrati con MyLibrary offrono informazioni su supporto e orientamento per migliorare l'accuratezza delle procedure di imaging in tempo reale.

Software dedicato alle applicazioni veterinarie
Tecnologia XCrystal, tecnologia avanzata delle sonde Esaote

Immagini altamente dettagliate per una diagnosi semplice

Un’eccellente qualità delle immagini è un requisito essenziale, e la tecnologia avanzata delle sonde Esaote fornisce una rappresentazione meticolosa delle strutture anatomiche. La tecnologia XCrystal aumenta notevolmente la sensibilità e la penetrazione, assicurando una maggiore nitidezza e omogeneità delle immagini. Esaote, azienda specializzata nella produzione di sonde ad alta frequenza, offre un ampio portfolio di trasduttori in grado di soddisfare tutte le esigenze cliniche, fornendo un impareggiabile livello di dettaglio delle immagini. Questo consente di formulare diagnosi sicure per pazienti di tutte le dimensioni, dai più piccoli ai più grandi.

Strumenti di impostazione automatica per un'immediata ottimizzazione delle immagini

Poiché gli esami ecografici possono causare stress e disagio agli animali, è essenziale ridurre il più possibile il tempo di scansione. Esaote offre strumenti di impostazione automatica per accelerare l'ottimizzazione delle immagini e ottenere risultati di eccellente qualità.

Strumenti di impostazione automatica per un'immediata ottimizzazione delle immagini

Grazie alla tecnologia eScan, il guadagno e il contrasto vengono regolati automaticamente in tempo reale.
Le funzionalità easyMode e easyColor assicurano un'ottimizzazione intelligente delle impostazioni dell'immagine attraverso tre semplici cursori sul touchscreen. Grazie alla gestione automatica di oltre 40 parametri in base alle preferenze di imaging dell’utente o alla regione di interesse, questi strumenti accelerano il flusso di lavoro e migliorano la qualità delle informazioni visualizzate.

Sonde ad alta frequenza

Campo vicino ultra-dettagliato con sonde ad alta frequenza

La visualizzazione in campo vicino è obbligatoria quando è necessario scansionare strutture molto superficiali come muscoli, nervi, vasi e neoformazioni. Inoltre, nel caso di animali molto piccoli o di cuccioli, è consigliabile utilizzare una sonda ad alta frequenza. Forte di una solida reputazione nella progettazione di sonde ad altissima frequenza, Esaote offre diverse forme di trasduttori che operano fino a 25 MHz. Basate sulla tecnologia XCrystal, le sonde phased array lineari IHX 6-25 Hockey Stick e LMX 4-20 forniscono un’impareggiabile nitidezza anche nei minimi dettagli senza sacrificare la profondità dell’imaging.

imaging della micro vascolarizzazione, MicroV

Eccellente sensibilità del colore per un imaging accurato della micro vascolarizzazione

La valutazione della microcircolazione può essere importante per determinare la perfusione di organi o masse sospette. Grazie a elevati valori di sensibilità, risoluzione spaziale e frame rate nell'analisi emodinamica della micro vascolarizzazione, microV è la risposta ideale per ottenere la massima sensibilità nel rilevamento di piccoli vasi e flussi lenti. QPack consente di acquisire e standardizzare le misurazioni del microcircolo.

Software di contrasto CnTI™ Clear

Una soluzione avanzata di imaging a contrasto per una caratterizzazione sicura della massa

L'uso di mezzi di contrasto nell'ecografia in tempo reale (CEUS - Contrast-Enhanced UltraSound) può essere utile per caratterizzare le masse sospette. CnTI™ Clear, il nuovo software di contrasto di Esaote ottimizzato per applicazioni veterinarie con vari trasduttori, garantisce un'elevata sensibilità nella rilevazione delle bolle durante la fase arteriosa iniziale, con una lunga persistenza del segnale sia nelle aree superficiali che in quelle più profonde. CnTI™ Clear è compatibile con le sonde Convex, Linear e Microconvex, consentendo la copertura di tutti gli organi degli animali indipendentemente dalle loro dimensioni.

Valutazione affidabile della rigidità per informazioni più accurate sui tessuti

I cambiamenti nell'elasticità dei tessuti molli che caratterizzano diverse malattie possono fornire informazioni qualitative e quantitative utili a fini diagnostici. L’elastosonografia strain è una tecnica non invasiva, affidabile e veloce che permette una valutazione qualitativa in tempo reale della rigidità e dell'elasticità dei tessuti. Esaote ElaXto può fornire indicazioni utili in molte applicazioni cliniche, come l'ecografia MSK o l’ecografia del fegato e della milza, mentre QElaXto 2D, la tecnologia Esaote di elastografia Shear Wave, fornisce informazioni quantitative sull'elasticità del tessuto, insieme a una mappa a colori che rappresenta i livelli di rigidità.

Informazioni sui tessuti

Una soluzione cardiologica avanzata per migliorare la diagnosi e il follow-up cardiaco

L'ecocardiografia rappresenta lo standard di riferimento per diagnosticare la maggior parte delle malattie cardiache nei nostri animali da compagnia, in quanto consente una visione chiara delle camere cardiache, dei loro modelli di contrazione, delle valvole cardiache e dei vasi provenienti dal cuore. Partendo dalle esigenze cliniche, Esaote ha sviluppato un pacchetto cardiologico completo e soluzioni avanzate dedicate alla pratica clinica veterinaria, studiate per consentire diagnosi esperte su animali di tutte le dimensioni.

Immagini cliniche

MyLab™9VET - Gatto - gravidanza
MyLab™9VET - Cane - CEUS con CnTI™
MyLab™FOX - Cane - gravidanza
MyLab™FOX - Cane - lesioni focali della milza
MyLab™FOX - Cane - vascolarizzazione degli organi parenchimatici
MyLab™FOX - Cane - vascolarizzazione anomala di un linfonodo in un cane affetto da linfoma
MyLab™FOX - Cane - vascolarizzazione con microV
MyLab™FOX - Cane - cateterismo della vescica urinaria
MyLab™FOX - Cane - cisti epatiche
MyLab™FOX - Cane - vascolarizzazione dei reni
MyLab™FOX - Cane - cistite incrostata
MyLab™Omega eXP VET - Cane - CEUS con CnTI™ e Qpack
MyLab™Omega eXP VET - Cane - elastosonografia della milza con ElaXto
MyLab™Omega eXP VET - Cane - vascolarizzazione del testicolo con microV
MyLab™Omega eXP VET - Cane - vascolarizzazione del fegato con microV
MyLab™Omega eXP VET - Cane - ottimizzazione dell’ago
MyLab™Omega eXP VET - Cane - misura della stratificazione intestinale
MyLab™Omega VET - Cane - prostata
MyLab™Omega VET - Cane - rene sinistro sagittale
MyLab™Omega VET - Cane - cisti epatiche
MyLab™Omega VET - Cane - vascolarizzazione del rene con microV
MyLab™SigmaVET - Gatto - rene sinistro
MyLab™SigmaVET - Cane - tratto intestinale
MyLab™X1VET - Gatto - tratto intestinale
MyLab™X1VET - Cane - vascolarizzazione del rene
MyLab™X1VET - Cane - vascolarizzazione dei grossi vasi
MyLab™X5VET - Gatto - flusso arterioso con PW
MyLab™X5VET - Cane - intestino tenue
MyLab™X5VET - Gatto - cisti renali
MyLab™X75VET - Cane - neoplasie con vista trapezoidale (TPV)
MyLab™X75VET - Cane - vascolarizzazione del fegato
MyLab™X75VET - Cane - vascolarizzazione del rene con microV
MyLab™X75VET - Cane - tratto intestinale
MyLab™X8VET - Cane - parete della vescica
MyLab™X8VET - Cane - vasi epatici con XFlow
MyLab™X8VET - Cane - valutazione dei muscoli delle zampe con ElaXto
MyLab™X8VET - Cane - ottimizzazione dell’ago
MyLab™X90VET - Cane - CEUS con CnTI™
MyLab™X90VET - Cane - vascolarizzazione del rene con microV
MyLab™X90VET - Cane - ottimizzazione dell’ago
MyLab™X90VET - Cane - spessore del cranio

Sistemi correlati

La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page