Risonanza magnetica neurologica negli equini

La testa dell'equino è una regione anatomica estremamente complessa, e per eseguire una diagnosi accurata e una corretta pianificazione del trattamento sono spesso necessarie tecniche di imaging tomografico avanzate, come la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica (RM).

La risonanza magnetica neurologica, focalizzata sul cervello e sul sistema neurologico, si rivela preziosa nel fornire approfondimenti clinici su varie condizioni come tumori, ictus, aneurismi, disturbi neurologici e traumi. La versatilità della risonanza magnetica nel rappresentare i tessuti sani e patologici con diversi contrasti la rende uno strumento cruciale per la valutazione delle patologie neurologiche nei cavalli.

Imaging neurologico negli equini

La risonanza magnetica, nota per la sua sicurezza grazie alla natura non ionizzante e non invasiva della tecnica, è considerata un caposaldo della diagnostica veterinaria, offrendo un approccio olistico per il benessere degli animali domestici. L'impegno di Esaote nei confronti della medicina veterinaria è evidente dalla gamma dedicata RM VET, studiata per fornire soluzioni ottimali in varie applicazioni cliniche e far progredire ulteriormente le capacità diagnostiche per la cura dei cavalli.

Flusso di lavoro dedicato per applicazioni veterinarie

Per ottenere immagini di alta qualità nella risonanza magnetica veterinaria servono protocolli di scansione specifici e flussi di lavoro meticolosi. La collaborazione più che ventennale di Esaote con cliniche veterinarie private e centri universitari è stata determinante per la realizzazione di sistemi e interfacce utente specializzati, studiati su misura per la pratica clinica veterinaria.

I sistemi di RM di Esaote incorporano un'ampia libreria di protocolli, meticolosamente sviluppati in collaborazione con stimati professionisti veterinari. Questi protocolli sono adatti per animali di vario tipo e dimensione e possono quindi garantire possibilità di applicazione complete, dagli animali più piccoli a quelli più grandi. I veterinari possono usufruire di un insieme specifico di sequenze, progettato per facilitare esami rapidi e ad alta produttività e per gestire un'ampia gamma di patologie nel modo più efficiente.

Imaging neurologico negli equini, VET Grande

Nell'imaging veterinario, Esaote mira a creare un flusso di lavoro semplificato per favorire una maggiore efficienza nelle attività quotidiane. La gamma completa per il settore veterinario comprende un ampio set di bobine riceventi di varie forme e dimensioni. Queste bobine sono realizzate con estrema cura per aumentare il rapporto segnale/rumore, in modo da garantire una risoluzione più elevata senza alcun compromesso. Questo perfezionamento tecnico consente ai medici di ottenere diagnosi precise, fornendo preziose indicazioni sulla prognosi e facilitando la potenziale pianificazione chirurgica.

Oltre ai miglioramenti hardware, Esaote dedica la stessa attenzione all'interfaccia utente veterinaria. Questa interfaccia è stata studiata per migliorare la familiarità di utilizzo, in modo da ridurre al minimo il tempo di indagine.

Interfaccia utente veterinaria

Esame RM del cervello

Per i casi neurologici, sia nell'uomo che negli animali da compagnia, la risonanza magnetica si è affermata come il test diagnostico preferenziale grazie al maggiore contrasto dei tessuti molli. Questa tecnica non invasiva e non ionizzante fornisce una risoluzione senza precedenti, consentendo un esame preciso del sistema nervoso. La capacità della risonanza magnetica di distinguere le regioni di materia grigia da quelle di materia bianca, oltre ai componenti del sistema ventricolare, la rende uno strumento indispensabile per le valutazioni neurologiche negli animali da compagnia.

Rispetto all'uso della risonanza magnetica per individuare le lesioni allo scheletro appendicolare nei cavalli, la RM del cranio equino rappresenta un'area a crescita limitata. Sebbene l'utilizzo della RM per l'esame della testa equina possa risultare impegnativo, essa fornisce informazioni diagnostiche utili al paziente e al medico curante.

I sistemi veterinari Esaote, come G-scan Equine e Vet-RM Grande, offrono una gamma completa di sequenze per rispondere alle diverse esigenze cliniche e supportare i veterinari nella diagnosi di disturbi neurologici nei cavalli. Nel cavallo, un esame neurologico standard prevede di norma sequenze T1 e T2 pesate e l’utilizzo della FLAIR (Fluid Attenuation Inversion Recovery), con una gestione del mezzo di contrasto facilitata dall’interfaccia utente. Questi sistemi favoriscono un imaging efficiente della testa equina con un elevato livello di dettagli anatomici, creando un ambiente confortevole che supporta i medici nel processo diagnostico.

Imaging neurologico negli equini, imaging efficiente

Sistemi di RM per l’imaging neurologico negli equini

La tecnologia e le caratteristiche variano in funzione del dispositivo/della configurazione. Specifiche soggette a variazioni senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini dei prodotti sono a puro scopo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Esaote.

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page