Risonanza magnetica ortopedica negli equini

La risonanza magnetica (RM) è lo standard di riferimento per individuare la zoppia nei cavalli.1. Svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi accurata delle lesioni, permettendo di distinguere tra disturbi articolari e problemi ai tendini e ai legamenti. Questa precisione è fondamentale per formulare piani di trattamento e protocolli di riabilitazione efficaci, nonché per stabilire una prognosi valida.

Risonanza magnetica ortopedica negli equini

Nel campo dei disturbi ossei, la risonanza magnetica rappresenta la tecnica di riferimento principale, impareggiabile nell'identificare e documentare lesioni che possono sfuggire ai metodi di imaging di routine. In particolare, la RM eccelle nell'evidenziare le lesioni edematose del midollo osseo (BMEL) che non vengono rilevate con la TC, neppure con l'iniezione di mezzo di contrasto. Nei casi di disturbi alle articolazioni, ai tendini e ai legamenti, la risonanza magnetica può integrare la radiografia e l'ecografia, fornendo preziose informazioni aggiuntive. Pur non sostituendo queste tecniche, l'elevata complementarietà della risonanza magnetica garantisce una diagnosi più completa e accurata.

Il profilo di sicurezza della risonanza magnetica, non ionizzante e non invasiva, la posiziona come procedura medica altamente consigliata per i cavalli sportivi e da corsa. L'impegno di Esaote nei confronti della medicina veterinaria è evidente dalla gamma dedicata RM VET, studiata per fornire soluzioni ottimali in varie applicazioni cliniche di cura degli equini e far progredire ulteriormente le capacità diagnostiche per i cavalli.

Equini - Flusso di lavoro per l’ortopedia

Flusso di lavoro dedicato per applicazioni veterinarie

Per raggiungere una buona qualità d'immagine nella risonanza magnetica veterinaria è essenziale disporre di protocolli di scansione specifici e flussi di lavoro precisi. Esaote è da sempre in prima linea su questo fronte, potendo vantare oltre due decenni di collaborazione con cliniche veterinarie private e centri universitari. Questa collaborazione di lunga data è stata determinante per lo sviluppo di una progettazione dedicata e di un'interfaccia utente su misura per la pratica veterinaria.

Equini - Flusso di lavoro per l’ortopedia

Il protocollo di esame dipende dalla regione anatomica in esame e dalla natura delle lesioni sospette o identificate, con distinzione tra disturbi articolari e problemi a tendini e legamenti. Per semplificare e ottimizzare il processo di imaging, i sistemi di RM Esaote incorporano una libreria completa di protocolli. Questi protocolli, sviluppati in collaborazione con stimati esperti veterinari, garantiscono non solo la rapidità degli esami, ma anche un'elevata produttività in diverse patologie. I protocolli personalizzati migliorano l'efficienza e l'accuratezza diagnostica della risonanza magnetica veterinaria, a beneficio sia dei medici che dei loro pazienti animali.

Equini - Flusso di lavoro per l’ortopedia

Nell'imaging veterinario, Esaote mira a creare un flusso di lavoro semplificato per favorire una maggiore efficienza nelle attività quotidiane. La gamma completa per il settore veterinario comprende un ampio set di bobine riceventi di varie forme e dimensioni. Queste bobine sono realizzate con estrema cura per aumentare il rapporto segnale/rumore, in modo da garantire una risoluzione più elevata senza alcun compromesso. Questo perfezionamento tecnico consente ai medici di ottenere diagnosi precise, fornendo preziose indicazioni sulla prognosi e facilitando la potenziale pianificazione chirurgica.

Oltre ai miglioramenti hardware, Esaote dedica la stessa attenzione all'interfaccia utente veterinaria. Questa interfaccia è stata studiata per migliorare la familiarità di utilizzo, in modo da ridurre al minimo il tempo di indagine.

Interfaccia utente veterinaria

Esame di RM delle articolazioni

Larisonanza magnetica (RM) ha consolidato il suo status di standard di riferimento per l'esame dell'anatomia muscolo-scheletrica dei cavalli. Questa tecnica di imaging avanzata permette di localizzare in modo rapido e preciso le lesioni, sia nelle ossa che nei tessuti molli. La capacità di differenziare i vari tipi di tessuto consente ai veterinari di valutare e gestire un ampio spettro di problemi ortopedici, tra cui zoppie, malattie articolari, lesioni dei tessuti molli e anomalie ossee.

Nel contesto dei protocolli di RM per gli equini, le pratiche standard includono spesso le sequenze Gradiente Echo T2* e 3DSHARC per la visualizzazione ottimale della cartilagine, 3DSST1 per l'imaging volumetrico della regione anatomica e Fast Spin Echo per l'imaging della densità protonica e T2 dei legamenti e delle strutture muscolari. I sistemi Esaote migliorano ulteriormente le capacità diagnostiche incorporando una vasta gamma di sequenze di soppressione del grasso come STIR, XBONE e SPED, che facilitano l'identificazione efficace di lesioni traumatiche ed edemi.

Esame di RM delle articolazioni

Un'aggiunta degna di nota all'offerta di Esaote è G-scan Equine, l'unico sistema di RM in grado di fornire immagini accurate della grascella equina mediante rotazione del magnete di 90°. Diversi studi hanno confermato l’efficacia di questa tecnica nell’individuare lesioni che potrebbero non essere rilevabili dalle immagini radiografiche ed ecografiche.2. Il protocollo di G-scan Equine consente di eseguire la risonanza magnetica di routine della grascella indipendentemente dalla razza, dall'età e dal sesso dell’animale, offrendo risultati certi e la possibilità di delineare sia la patologia ossea che quella del tessuto molle nei cavalli.

Bibliografia

  1. Barrett MF, Goorchenko GE, Frisbie DD.Comparison of Ultrasound and Magnetic Resonance Imaging for Identifying Soft Tissue Abnormalities in the Palmar Aspect of the Equine Digit. Animals (Basel). 17 luglio 2023;13(14):2328. doi: 10.3390/ani13142328. PMID: 37508105; PMCID: PMC10376038.
  2. Waselau, M., McKnight, A. e Kasparek, A. (2020).Magnetic resonance imaging of equine stifles: Technique and observations in 76 clinical cases. Equine Veterinary Education. doi:10.1111/eve.13248 10.1111/eve.13248

Sistemi di risonanza magnetica per l'ortopedia negli equini

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di restare aggiornato sui prossimi eventi, sulle risorse di formazione e su tutte le novità di Esaote.

Login required to access this resource.
Go to login page